
domenica 5 giugno 2016
Il mio Blog
Ciao e benvenuti nel mio Blog.
Lo scopo di questo Blog , oltre che far conoscere le mie
creazioni, è anche quello di valorizzare l'artigianato in generale.
Perchè scegliere un prodotto artigianale piuttosto che uno
industriale? Dietro un prodotto artigianale c'è la creatività e il mondo di
idee e fantasia di una persona, che lo realizza personalmente curando tutti i
dettagli, creando dei pezzi veramente unici, questo anche se realizza più pezzi
dello stesso oggetto, perchè facendoli a mano impossibile che vengano identici,
c'è sempre, anche se minima, una differenza ed è questo che gli dà l'unicità.
venerdì 3 giugno 2016
mercoledì 1 giugno 2016
Come cucire un vestito?
Come cucire un vestito?
Vorresti realizzare da sola i tuoi abiti? Come creare un vestito su misura? La moda fai da te è il nuovo trend: armati di macchina da cucire, filo, stoffa, cartamodelli e... ! Ti accompagniamo passo dopo passo nella realizzazione di vestiti per grandi e piccini: se ami cucire e la moda fai da te, ti trovi nel posto giusto. Iniziamo!

-
OCCORRENTE
-
Organza o tulle 3 x 3 m
-
Organza opaca 1,40 x 3 m
-
Una fascia elastica larga
-
Ago e filo
-
Forbici
-
Macchina da cucire
OCCORRENTE
Organza o tulle 3 x 3 m
Organza opaca 1,40 x 3 m
Una fascia elastica larga
Ago e filo
Forbici
Macchina da cucire
Istruzioni
1. Piega a metà il quadrato di organza o di tulle, di modo da ottenere un rettangolo di 1,40 x 3 m (io avevo comprato un tessuto a doppio strato). Punta saldamente con gli spilli i due strati. Fai una grossa impuntura di circa 2 cm di intervallo seguendo l'orlo piegato del lato lungo. Ricordati di lasciare 20 cm di filo all'inizio e 20 alla fine. Tira il filo alle due estremità e comincia a cucire il tessuto, taglia poi i fili alle estremità.
2. Ora, quando tiri i fili su entrambi i lati, fai molta attenzione mentre arricci il tessuto. Sii paziente!
3. Puoi adattare la gonna arricciata al tuo girovita, come pure accorciare i lati e quindi decidere di quanto arricciarla.
4. Ora cuci bene la fascia elastica (leggermente più lunga del girovita) alla gonna, fissandola con degli spilli al tessuto. Assicurati che l'elastico sia leggermente teso durante la cucitura, altrimenti non si può più allungare dopo.
5. Una volta attaccata la fascia, metti a rovescio la gonna e cuci insieme i bordi aperti. Ho accorciato la gonna ancora un po' in fondo, perché mi sembrava troppo lunga.
6. Sotto la gonna in organza ne ho realizzata una liscia in organza opaca, altrimenti il tessuto risulta un po' troppo trasparente.Ecco pronta la tua gonna!
Occorrente

Iscriviti a:
Post (Atom)